
TECNOBIKE:
da 40 anni in viaggio
su due ruote
TECNOBIKE:
da 40 anni in viaggio
su due ruote
Scegliere il marchio Tecnobike significa
immergersi in un’avventura imprenditoriale
storica iniziata negli anni ’80, significa affidarsi
a un partner che attraverso diverse tappe
evolutive ha segnato importanti primati tecnici
nel mondo delle due ruote.
La famiglia Focarini, ancora oggi proprietà di Tecnobike, inizia
infatti il proprio percorso da protagonisti con il marchio MC
Motori producendo la mitica Cabrera Moto e operando nel
team tecnico Suzuki
Le iniziative imprenditoriali della famiglia nel decennio successivo sono numerose: passando da FOCARTELAI a ICOMEK Srl fino a CICLOMONTEFELTRO il know-how aziendale si amplia e specializza diventando una preziosa risorsa per importanti marchi del settore quali Giannelli, Masciaghi fino a proporre ai mercati internazionali
il “primo telaio monotubo”, creato da Alessandro
Focarini, fratello di Roberto e Doriano che sono
oggi alla guida dell’azienda.
Alessandro Focarini
Nel 1990 nasce Tecnobike sas,
che inizialmente propone tutto il suo patrimonio di know-how con un catalogo a marchio COLUMBIA TELAI. Gradualmente, grazie ai consensi e ai successi riscossi negli anni, Tecnobike firma le sue bici, diventando oggi un partner su strada di assoluta solidità tecnica e maturità industriale.
Tecnobike esprime e ben racconta un paradigma imprenditoriale caro alla migliore tradizione produttiva italiana, quello che potremmo definire “Alto Artigianato Industriale Made in Italy”.
Senza dubbio la passione è il legante che ancora oggi definisce il motore del marchio Tecnobike, una dedizione al mondo delle due ruote nata prima con Alberto Focarini e il figlio Alessandro e quindi oggi più attiva che mai con i fratelli Roberto e Doriano.
Se la famiglia è il cuore e l’essenza dell’azienda, il progetto vanta oggi un profilo industriale forte e capace di fronteggiare
le richieste dei mercati internazionali più esigenti, con un organico composto da progettisti, tecnici, montatori, responsabili commerciali.
Intervista
Questo è uno dei claim con cui Tecnobike garantisce sicurezza, performance e solidità tanto al distributore quanto al settore retail, nonché ad ogni persona che desidera vivere il mondo delle due ruote.
Una bici Tecnobike è in primis un prodotto supportato da un’organizzazione industriale solida e reattiva, un prodotto che soddisfa ogni tipo di esigenza, d’uso e con qualità meccaniche, ergonomiche e tecniche perfette per ogni età.
→→→ Doriano e Roberto.
Nel 2023 Tecnobike parla ai mercati internazionali con nuova linfa comunicativa, un restyling che prima di approdare ai contesti visivi ha riorganizzato la gestione e la veicolazione dei contenuti aziendali e di ogni prodotto.
Se il marchio aziendale rivisitato valorizza e rispetta oggi la sua originaria identità visiva, l’attuale sobrietà e maggiore regolarità delle sue nuove linee intende
riproporre nel lettering tratti formali presenti nel design delle bici, ottenendo un’estetica dinamica e al contempo sinuosa e stabile.
Ecco che insieme al marchio e alle nuove grafiche e ai nuovi documenti multimediali, anche il nuovo sito web propone un catalogo digitale ricco di informazioni, organizzato secondo livelli successivi di approfondimento a da una lettura semplice, immediata ma anche articolata dei valori aziendali.
Sarà semplice conoscere la valenza di ogni componente e aspetto strutturale di ogni prodotto, così come sarà semplice per ogni cliente maturare una scelta consapevole e perfetta per le proprie esigenze.